News
ENEGANART E PREMIO CAIRO INSIEME PER PROMUOVERE L’ARTE
Enegan Spa sponsor della 18° edizione del prestigioso Premio Cairo.
Enegan Spa è il trader di luce & gas nato nel 2010 che, delineando un percorso di crescita costante, ad oggi è presente su tutto il territorio nazionale. Da sempre sensibile al mondo dell’arte, nel 2017 Enegan sarà sponsor della 18° edizione del Premio Cairo e grazie a questa splendida occasione consegnerà a uno degli artisti finalisti del Premio Arte il ‘Premio Enegan’.
Grazie alla volontà di Enegan, nel 2015 nasce il progetto EneganArt, rivolto alla ricerca e alla valorizzazione di nuovi talenti nel panorama artistico contemporaneo attraverso un Concorso annuale d’arte attuale e una Biennale per l’Accademia di Belle Arti di Firenze.
“La nostra idea – scrive Ileana Mayol, ideatrice e coordinatrice del progetto – è quella di selezionare e raccogliere un gruppo di opere che possano essere godute non solo dai componenti della nostra azienda, bensì da tutta la collettività. A tal proposito una delle finalità principali sarà quella di creare una nostra collezione, non destinata a rimanere ‘immobile’ nel tempo, ma nata per essere ‘itinerante’(…)”. EneganArt, infatti, desidera promuovere la sua collezione su tutto il territorio nazionale attraverso eventi espositivi itineranti. Le esposizioni finora organizzate sono state: “Da Faces a Cambiamenti” nel 2016, al Palazzo dell’Abbondanza di Massa Marittima (GR), mentre nel 2017 le opere fotografiche e video della collezione sono state esposte all’interno della mostra “Opera Libera” nel prestigioso Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma in collaborazione con Wiki Loves Monuments, e Connected Open Heritage promosso da Wikimedia Svezia, in collaborazione con Wikimedia Italia, CHwB - Cultural Heritage without Borders e UNESCO;
Il Concorso Nazionale di Arte Attuale quest’anno giunge alla sua 3° edizione. Le opere migliori selezionate tra le milleduecento partecipanti al concorso, verranno inserite nel catalogo EneganArt e gli artisti delle quattro migliori opere riceveranno un premio in denaro ed entreranno a far parte della collezione ufficiale. Il Concorso, con iscrizione gratuita, è rivolto a tutti gli artisti professionisti e non, di qualsiasi nazionalità. Le opere finaliste annuali verranno esposte in una Mostra collettiva aperta al pubblico e gratuita, che ogni anno viene organizzata a Firenze.
Nel 2015 la prima edizione si è svolta presso la Sala della Musica dell’Ex Tribunale in piazza San Firenze, mentre lo scorso anno nel Palazzo Bastogi, sede del Consiglio della Regione Toscana.
La 3° edizione del concorso, dal tema “Rinascita”, si svolgerà dal 27 ottobre al 12 novembre nella splendida location dell’Ex Refettorio di Santa Maria Novella di Firenze e sarà impreziosita dalla presenza del Direttore del mensile Arte Michele Bonuomo, in qualità di presidente di Giuria.