News

EneganArt & Museo Novecento Firenze

21/07/2025

Haley Mellin. Siamo Natura, la mostra dell'artista ed attivista americana sponsorizzata da EneganArt.

Dal 24 giugno al 29 ottobre 2025, il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale in un museo dell’artista e ambientalista americana Haley Mellin, riconosciuta per il suo impegno nella pittura e nella salvaguardia del territorio. Curata da Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, la mostra si sviluppa in quattro sale e approfondisce la pratica dell’artista tra pittura, disegno e attivismo ambientale. All’interno delle sue opere, Mellin documenta i paesaggi oggetto di tutela, trasformando ogni lavoro in un omaggio a quei luoghi. La sua è una pratica di osservazione attenta e profonda della natura, nel tentativo di raccontare ciò che esiste così come lei lo percepisce. Il principio della sostenibilità è un elemento imprescindibile e sempre centrale di tutta la sua attività, che guida ogni sua singola azione e scelta. Dipinti e disegni, ad esempio, sono realizzati su piccola scala, in modo da poter essere trasportati facilmente in uno zaino, e nascono lavorando stagionalmente in studi all’aperto, rinunciando a spostamenti, elettricità, riscaldamento e raffreddamento. 

In parallelo alla mostra, Haley Mellin ha avviato una collaborazione con il Museo Novecento per la rigenerazione del Giardino delle Leopoldine. Il progetto, inaugurato il 24 giugno, ha visto la messa a dimora nel chiostro storico del museo di circa 300 piante autoctone o legate storicamente e culturalmente al paesaggio toscano, frutto di una ricerca sull’assetto originario e sugli usi del giardino. Questo intervento restituisce al chiostro la sua funzione secolare, introducendo arbusti e alberi dalle radici profonde. Il cuore del museo si trasforma così uno spazio verde che cattura le emissioni di carbonio e offrirà un rifugio rinfrescante per cittadini e turisti durante i mesi estivi.

In occasione della conferenza stampa che si è tenuta il 23 giugno, Haley Mellin ha ricevuto il riconoscimento “Colibrì d’Onore” dalla Presidente Elena Stoppioni dell’Aps Save The Planet, prestigioso premio assegnato a figure di rilievo internazionale per il loro contributo alla salvaguardia ambientale. Mellin entra a far parte di un ristretto gruppo di personalità che hanno saputo coniugare arte ed ecologia in modo profondo e trasformativo. La sua mostra invita il pubblico a riflettere sulla profonda interconnessione tra l’essere umano e il mondo naturale. «Siamo natura, in ogni senso», suggerisce l’artista – un’etica che si riflette non solo nei suoi dipinti, ma anche nel suo approccio alla conservazione, alle pratiche espositive e all’impegno civico.

Sempre in occasione della conferenza stampa Veronica Filippi, Direzione artistica di EneganArt , ha sottolineato l'importanza e l'onore di sostenere una mostra di livello come questa che va essenzialmente a dare maggior lustro al nostro progetto che nel 2025 compie 10 anni. La mostra su Haley Mellin al Museo Novecento rappresenta un ulteriore tassello alle tante iniziative che EneganArt porta avanti nel mondo dell’arte.

     

ALTRI ARTICOLI

EneganArt compie 10 anni: un decennio di energia creativa
Nato nel 2015 come concorso nazionale per artisti emergenti, il progetto si è affermato nel panorama culturale italiano.
L'opera di Maurice Nio entra nella collezione Enegan
Inaugurata nella sede di Enegan l'opera "Dark Matter" dello scultore Maurice Nio.
"Dark Matter" arricchisce la collezione EneganArt
Siamo entusiasti di annunciare l'acquisizione della scultura "Dark Matter" di Maurice Nio, un'opera iconica che esplora il concetto di materia oscura.